Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) è un’occasione significativa per promuovere, partecipazione, protagonismo, senso civico nei ragazzi e nelle ragazze delle scuole secondarie di primo grado della città.
In tutte le scuole secondarie di primo grado dei 3 Istituti Comprensivi della città di Mantova, sono stati eletti dei rappresentanti che hanno partecipato al progetto, in colaborazione con l'Amministrazione Comunale, la Cooperativa Alce Nero e la Prof.ssa Cristina Bertazzoni, docente presso L'Università degli studi di Verona, consulente pedagogica e formatrice libero professionista in ambito scolastico, educativo e sociale.
Questa esperienza non è una semplice «duplicazione» e «reiterazione» in micro del Consiglio comunale della città ma una iniziativa pensata per «dare voce» ai ragazzi e alle ragazze, offrendo loro uno spazio per poter prendere parola ed essere riconosciuti nelle loro idee e aspirazioni.
Uno spazio per disegnare insieme futuri nuovi e diversi della città , per esprimere i loro sogni e desideri collettivi, per elaborare proposte da sottoporre al mondo adulto, per individuare piani di azione da intraprendere insieme per costruire, partendo dal loro particolare punto di vista, nuovi orizzonti civici, possibili e desiderati.
Il CCRR presenta in una seconda fase l’esito di questo lavoro di «futurizzazione» e le loro proposte concrete da mettere in campo nel presente agli amministratori comunali e quindi a tutti i ragazzi e ragazzze della scuola di appartenenza per costruire insieme i futuri civici da loro auspicati.